 
                        Nel 70% dei casi, il mittente non è a conoscenza se la sua spedizione è arrivata a destinazione oppure no.
 
                        Sono sempre di piĂą i soggetti coinvolti nella filiera; grandi imprese unite a piccole imprese di trasporti o cooperative. Nella maggior parte dei casi, i rapporti contrattuali non sono continuativi e stabili e questo porta spesso a una perdita consistente di informazioni.
 
                        Mancanza di strategia e controllo sul processo. Non c’è un tracciamento unico delle spedizioni. Difficoltà nella gestione delle criticità operative. Il processo è collegato a documenti cartacei e i sistemi informativi non sono integrati fra di loro.
 
                        Non sempre i trasportatori sono dotati di APP e quando ci sonoal massimo comunicano con il sistema informativo del singolo trasportatore.. I piccoli trasportatori non vogliono utilizzare le troppe APP presenti sul mercato.
Come funziona u-Nick?
 
                La proprietà dei token è assegnata all’azienda o all’operatore logistico che può controllare in real time sulla piattaforma il track and trace del token.
 
                *integrazione con il gestionale per facilitare la gestione e la tracciatura dei token
 
                Il QR code segue il tuo documento o pacco dal momento della spedizione fino alla consegna al cliente finale.
 
                Qualsiasi trasportatore può scaricare l’App direttamente sul suo smartphone, Quando incontra il QR Code u-Nick potrà velocemente scansionarlo e esitare le diverse consegne
 
     
     
                 
                         
                         
                         
                     
                     
                     
                    u-Nick s.r.l. - Via Orzinuovi 73 25125 Brescia - Italy